![]() |
Arrampicata all'approdo dei proci ( Gaeta ) |
Ho quindi avuto la possibilità di valutare ( anche se per questo è presto ) le differenze nelle mie capacità visto che gli esercizi sono proprio gli stessi di circa 2 settimane fa.
Il risultato è che su tutti gli esercizi con sospensioni ho visto un aumento di qualche secondo di durata prima di perdere la presa e sull'esercizio con le trazioni sono riuscito a fare in media almeno 2 trazioni in più.
Il miglioramento non penso sia dovuto già ad adattamenti muscolari, i quali di solito necessitano di più lunghi allenamenti , ma ad adattamenti del sistema nervoso. In pratica il mio sistema nervoso riconoscendo l'esercizio che stavo effettuando riusciva a stimolare i miei muscoli in maniera più "organizzata" migliorandone l'efficienza.
Questi risultati ancora "parziali" mi fanno ben pensare e mi spingono a credere che l'allenamento che stiamo seguendo sia adatto alle esigenze che abbiamo adesso, quelle cioè di rimettere in moto e ripreparare tutti quei distretti muscolari specifici dell'arrampicata.
Tra qualche post cercherò di pubblicare uno schema riassuntivo dell'allenamento che abbiamo seguito sperando che cosi come si sta dimostrando per noi si dimostri utile e produttivo per altri appassionati.
Ps. la foto è sempre di qualche annetto fa, la via è un 6c.
Nessun commento:
Posta un commento